IL PROGRAMMA SEMBRA CARINO...
La Valchiusella è, notoriamente, terra godereccia e festaiola, ma questa volta il piccolo centro di Pecco ha deciso di sbaragliare la concorrenza, organizzando una vera e propria “notte bianca” per celebrare i 40 anni della Pro Loco.
Sono tre le giornate di festeggiamenti in programma, da venerdì 1° a domenica 3 settembre, ma la notte tra sabato e domenica si annuncia davvero indimenticabile: dopo la cena medievale e le esibizioni di arceri e danzatori dell’epoca, a mezzanotte avrà inizio quella che è gia stata battezzata “La notte più lunga dell’anno”.
Proseguiranno le danze e le dimostrazioni degli arceri, ai quali si aggiungeranno anche io virtuosi della passeggiata sui carboni ardenti e le danzatrici del ventre. Alla mezza il raggruppamento delle auto e moto d’epoca e particolari per il giro turistico della Valchiusella, che partirà all’una. Intanto la notte sarà allietata dalle note dei Senza Traccia e dei Dottor Misvago, al loro concerto d’addio. Alle sette, per chi avrà ancora le forze e la lucidità necessarie, ci sarà la colazione in compagnia.
Le festa, come detto, prenderà il via già venerdì, con il raduno dei camperitsti, l’apertura del padiglione gastronomico, alle 20, e la serata danzante con l’orchestra “Only Stars”. Sabato, oltre al “preludio” della notte bianca, è previsto anche il più sobrio mercatino dell’artigianato e dell’antiquariato (a partire dalle 18.30).
Domenica, per i superstiti, la giornata di chiusura: a partire dalle 8 “Ruote di carattere”: raduno ed esposizione di auto e moto “che hanno segnato la storia del costume e della competizione”: Maggiolini, Porsche, Lancia, Vespe e Lambrette, che faranno da contorno al passaggio del 16° giro del Canavese per auto e moto storiche, poi alle 13 riaprirà i battenti il padiglione gastronomico.
Ciò che dai è tuo per sempre,ciò che tieni è perduto per sempre.