Peccato...io non ci sarò ma mando in mia rappresentanaza i miei genitori!
Controllateli!
Baci
8° edizione di
"DI SORI' IN SORI'"
in programma DOMENICA 15 OTTOBRE 2006
Passeggiata golosa nei vigneti di Diano d'Alba
Giunta all'8° edizione la manifestazione si svolge in collaborazione con il Comune di Diano d'Alba, l'Ente Turismo Alba Bra Langhe e Roero, Slow Food, Regione Piemonte, Banca d'Alba Credito Cooperativo, Asprocarne.
Protagonista indiscusso il prestigioso DOLCETTO DI DIANO D'ALBA , con il suo fascino di colori, profumi e sapori intramontabili. Una enogastronomia abbinata ad una cultura e folklore animano Diano d'Alba, grazie alla sinergia di tutti i produttori vinificatori, oltre a coinvolgere tutto il territorio nello sforzo di far rivivere una tradizione capace di rinnovarsi di anno in anno.
La giornata è all'insegna della convivialità e del mangiare e bere bene. Si passa lungo un percorso prestabilito che tocca ALCUNE DELLE MIGLIORI CANTINE DEL PAESE. E' inoltre un'ottima possibilità per vedere, cammin facendo, i Sorì appunto, cioè le sottozone migliori del territorio comunale coltivate a Dolcetto, che vennero mappate e catalogate a metà degli anni '80 e che hanno fatto conoscere questo prodotto a tutti gli appassionati del buon bere. Si potrà godere, in cima alla rocca del Belvedere, un panorama a 360° e spaziare con lo sguardo su tutta la Langa di Alba; inoltre godere delle visioni di colori sgargianti sui vigneti, quando la stagione scalda i colori dei pampini.
La carovana enogastronomica si muoverà DALLA SEDE DELLA CANTINA COMUNALE A PARTIRE DALLE ORE 11,00 FINO ALLE ORE 15,00.
Con la propria autovettura si potrà seguire il percorso della manifestazione che prevede una serie di TAPPE nelle varie cantine aderenti alla giornata, dove sarà possibile assaggiare le specialità langarole, partendo dagli antipasti fino ai dolci, innaffiati dal Moscato e dal Brachetto, il tutto preparato e offerto dagli artigiani del territorio.
Comunque, su tutto, il vino Dolcetto sarà Re incontrastato degli abbinamenti più sorprendenti.
Ciò che dai è tuo per sempre,ciò che tieni è perduto per sempre.