Siamo in 322.. iscriviti anche tu! Clicca qui e togliti il pensiero   

 

  Autenticazione
Nome utente
Password
Invia dati   
  Menu principale
 
  Foto del momento
 



Vai al Forum:

Titolo: LO ‘S-CARRO’ DEL CARRO 25
Autore Discussione
Faby

Membro Senior

Faby

Messaggi: 337

Utente dal: set 2003

Provenienza: Ivrea

Ivrea, 14 febbraio 2005 – Si inaugura venerdì 18 febbraio alle ore 21 in  sala Santa Marta, la mostra ‘Imperatori e Casainsieme - ‘Lo s-carro del carro 25’  per la vendita benefica dei pannelli del carro di aranceri dipinto da Eugenio Pacchioli: un appuntamento per rivivere le emozioni del Carnevale e aiutare il progetto di solidarietà proposto quest’anno dal carro di aranceri.

Il carro è stato infatti trasformato in tanti singoli pannelli, ormai divenuti quadri di alto valore artistico, e sarà posto in vendita ai migliori offerenti. Obiettivo dell’iniziativa ‘Imperatori e Casainsieme’ è quello di contribuire alla realizzazione dell’hospice di Villa Sclopis a Salerano, una struttura pensata per l’assistenza di persone nelle fasi avanzate di malattie inguaribili e progressive e un centro diurno per persone affette dal morbo di Alzheimer.

All’inaugurazione della mostra interverrà Michele De Lucchi, designer di fama mondiale e progettista dell’hospice di Villa Sclopis e sarà presentato il progetto di Casainsieme e l’attuale fase di realizzazione. Durante la serata, in un evento-spettacolo dal titolo “L’Imperatore vuole fare il caporale”, gli allievi della scuola di teatro ‘Il Mulino di Amleto’ di Montalto Dora, con la regia di Giuseppe Naretto e la supervisione di Oreste Valente, racconteranno i singoli quadri in una performance originale e unica su testi di Eugenio Pacchioli. A fare da contorno musicale sarà presente inoltre il gruppo jazz ‘Sconosciuti al mittente’ .

La mostra, patrocinata dal Comune di Ivrea, resterà aperta nelle giornate di sabato 19 e domenica 20 febbraio per tutti quanti desiderano ammirare da vicino i quadri e prenotarsi per l’acquisto. Per aggiudicarsi le singoli opere sarà necessario presentare un’offerta in busta chiusa, a partire da una base minima stabilita dallo stesso autore dei dipinti, secondo le normali quotazioni di mercato. Al termine della mostra chi avrà offerto la cifra più altra si aggiudicherà il quadro.

Durante la mostra sarà inoltre possibile acquistare le due preziose litografie a tiratura limitata e numerata che riprendono alcuni temi delle illustrazioni del carro, realizzate da Eugenio Pacchioli a completamento dell’iniziativa.

L’intero ricavato della vendita dei quadri, delle litografie e tutte le offerte libere raccolte dagli Imperatori serviranno alla realizzazione delle stanze dell’hospice. In particolare, verranno acquistati gli arredi che comprendono un letto ospedaliero con relativi accessori, un comodino, un armadio, un tavolo, due sedie, una poltrona letto, per un valore totale stimato di circa 2.750 euro a stanza. E’ da sottolineare che ogni singolo elemento degli arredi è stato concepito con criteri ergonomici di assoluta originalità ed efficacia, poiché la stanza risponde all'esigenza di umanizzare il più possibile il luogo di degenza, rendendolo accogliente e familiare.

Per informazioni
www.imperatoridiivrea.it
www.casainsieme-onlus.it
:faby;
La vita è troppo breve, per bere del vino cattivo. (Lessing)

14/02/2005 15:37:41 Profilo
Pubblicità
Rispondi
Trovate 1 risposte       Pagina 1 di 1
[ 1 | ]
 

  Immagini e colori di proprietà della Gilda dell'Occhio Crepato - Tecnologia web proprietaria: Lightbeam Last update : 03/07/2025