La festa di halloween è andata bene, molto bene. abbiamo fatto un po' di cassa che investiremo nell'impianto gildo (una strobo e una centralina elettronica). Sabato si organizza una gita con garre all'incubatoio di trote di quincinetto pewr imparare qualcosa sul ripopolamento dei fiumi della razza autoctona delle nostre valli. Ricordiamo che la visita è gratuita e sarà seguita da un abbondante merenda sinoira (a pagamento). L'unica cosa ditemelo entro venerdi che devo dirlo a ciccio Garre. Altra cosa, si è parlato dei gruppi d'acquisto, come quando e perchè farli, stiamo aspettando un listino prezzi da Pru. L'idea è buona e i prodotti (spero) anche. Per testarli si sta organizzando una cena autogestita e il luogo per la manifestazione dovrebbe essere Traversella. A proposito di cibo ed avvini, si è proposta anche una gitarella questa domenica alla festa del Vino. (non male, Donald, puoi prendere il pulmino???) Si è parlato anche di capodanno e ci si sta orientando verso un tipo di festa molto, molto, molto esclusiva con pernottamento in loco. Zona Alta Valchiusella o Valle d'Aosta. Keep it Real! Yagore
Ultima modifica effettuata da Igor il 11/11/2004 alle ore 10.33.24
con le orecchie calde, il mondo prende dei colori stupendi.. (Yago)
ciao bello, dal momento che vi vedo interessati all'argomento gruppi d'acquisto e io ne faccio parte, se avete bisogno di informazioni...la consigliera biotecnologa non è sparita...tra l'altro il mio è un GAS (gruppo d'acquisto solidale)che come nome mi sembra oltremodo azzeccato per tutti voi... baciii
so che non è questo il luogo dove dovrei scriverlo..ma tanto che sono qui ho una domanda...ma chi è il buongustaio che ad halloween ti ha immortalato il pacco??? (seconda foto di pagina 16 x intenderci...) ribaci fè
Si è parlato anche di una bagna caoda (si scrive cosi?) in baita con relativo sabba! So che è meno importante dei GAS o del capodanno. Ma io ho una gran voglia di sabba!!!
Ciao a tutti! Vanze. Il bicchiere è mezzo pieno, sempre! Ma non lasciamo che si svuoti!
Originariamente inviato da Federica ciao bello, dal momento che vi vedo interessati all'argomento gruppi d'acquisto e io ne faccio parte, se avete bisogno di informazioni...la consigliera biotecnologa non è sparita...tra l'altro il mio è un GAS (gruppo d'acquisto solidale)che come nome mi sembra oltremodo azzeccato per tutti voi... baciii
Toh! Chi non muore si rivede!
Ciao Angelo!
Ciao a tutti! Vanze. Il bicchiere è mezzo pieno, sempre! Ma non lasciamo che si svuoti!
Originariamente inviato da Igor Sabato si organizza una gita con garre all'incubatoio di trote di quincinetto pewr imparare qualcosa sul ripopolamento dei fiumi della razza autoctona delle nostre valli.
Naturalmente.... io lavoro! Divertitevi!
Originariamente inviato da Igor A proposito di cibo ed avvini, si è proposta anche una gitarella questa domenica alla festa del Vino. (non male, Donald, puoi prendere il pulmino???)
Aderisco!
Originariamente inviato da Igor Si è parlato anche di capodanno e ci si sta orientando verso un tipo di festa molto, molto, molto esclusiva con pernottamento in loco. Zona Alta Valchiusella o Valle d'Aosta.
Questa è importante! Vediamo di muoverci subito! Intanto ci va un elenco dei partecipanti, giusto per sapere quanti siamo. (dove andiamo, cosa portiamo, UN FIORINO!)
Ciao a tutti! Vanze. Il bicchiere è mezzo pieno, sempre! Ma non lasciamo che si svuoti!
Per la fiera del vino ricordo che il biglietto costa 10 euro, però poi dentro non si sborsa più niente. In particolare: Domenica 14 Novembre 2004 (Ore 10.00 – 20.00) - Sala Azzurra; Pad N° 3 Grande Degustazione : “L’Enoteca dei Vitigni Autoctoni Italiani” Evento, rivolto all’enoappassionato, dedicato alla presentazione delle produzioni autoctone provenienti da tutte le regioni d’Italia. Alla Degustazione aperta a tutti i visitatori del Salone del Vino sarà abbinata una selezione delle produzioni gastronomiche tipiche delle Regioni e Territori d’Italia offerti da Supermercati PAM.
Allora chi c'è?
La vita è troppo breve, per bere del vino cattivo. (Lessing)
domanda...ma chi è il buongustaio che ad halloween ti ha immortalato il pacco??? (seconda foto di pagina 16 x intenderci...)
Ciao Fè, il fenomeno deve essere Ale Pelo (deve aver usato un teleobiettivo da 500mm) Mi fa piacere vederti da queste parti. Anche noi faremo parte di un GAS che si dovrebbe chiamare se non sbaglio -eCoredia- Baci Yagore
con le orecchie calde, il mondo prende dei colori stupendi.. (Yago)
Originariamente inviato da Ziamari Ottime tutte qs iniziative...
Mi è partito il tasto e nn avevo finito... Dicevo...Spingo soprattutto x Capodanno...montagna...o semi con tanta tanta neve...vabbè senza esagerare,il giusto che ci permetta di raggiungere il loco...non importa se nn riusciamo a tornare x qualche giorno...basta avere i viveri! Per qs sabato nn so ancora Igor ti farò sapere entro domani... Domenica invece ho un pò di impegni...Mi portate un assaggino???No,eh...
Baci baci a tutti
Ultima modifica effettuata da Ziamari il 11/11/2004 alle ore 19.04.50
Ciò che dai è tuo per sempre,ciò che tieni è perduto per sempre.