Siamo in 321.. iscriviti anche tu! Clicca qui e togliti il pensiero   

 

  Autenticazione
Nome utente
Password
Invia dati   
  Menu principale
 
  Foto del momento
 



Vai al Forum:

Titolo: fate voi.....se volete anche il buco del culo.....
Autore Discussione
Marco

Membro alcolico

Marco

Messaggi: 581

Utente dal: set 2003

Provenienza: firenze

da tgcom del 19/05/2004

Cinema, decreto Urbani è legge

Provvedimento approvato dal Senato
Il decreto Urbani per il rifinanziamento del cinema e la lotta alla pirateria è legge. Il provvedimento è stato approvato dal Senato: a favore la Cdl, contrari Prc, Pdci e Verdi. Si sono astenuti Margherita, Ds e Udeur. Il testo contiene provvedimenti a sostegno del cinema e disposizioni per contrastare la pirateria online: previste sanzioni per chi incorrerà in tale reato sia se commesso a scopo di lucro sia se perpetrato senza tale fine.

Il provvedimento, come detto, contiene alcune norme per contrastare la diffusione telematica abusiva di opere dell'ingegno e una serie di interventi a sostegno delle attività cinematografiche e dello spettacolo.

Ecco in sintesi cosa cambia.

Il testo prevede che l'immissione in rete di un'opera dell'ingegno debba essere corredata da un avviso che informi gli utenti dell'assolvimento degli obblighi previsti dalla normativa sul diritto d'autore. Questo avviso vale come il bollino argentato Siae che compare su cd e dvd in commercio, e quindi i navigatori sul web, in questo caso, potranno scaricare per una copia privata il file contenente l'opera dell'ingegno. Chi invece scarica per uso personale un prodotto privo di tale avviso rischia sanzioni amministrative pari a 154 euro, come prevede la normativa vigente per i diritti d'autore, passibile di un aumento fino a 1.032 in caso di recidiva. Se l'utente immette in rete per uso non personale un'opera protetta dal diritto d'autore rischia sanzioni penali e amministrative, così come previsto dalla normativa vigente.

Lo scambio di brani musicali e audiovisivo èconsentito solo a condizione che si tratti di file dotati degli appositi avvisi informativi, previsti dalla legge sul diritto d'autore. In questo modo viene riconosciuta la liceità dell'uso personale. Introdotto un prelievo del 3% per i produttori, destinato alla Siae, sul prezzo di listino dei masterizzatori. Affidato all'autorità giudiziaria il compito di intervento per violazioni per via telematica, come previsto da art.15 della Costituzione.

Il decreto convertito dal Senato dà inoltre il via ad una incisiva riforma delle fondazioni lirico-sinfoniche. Tre sono le principali innovazioni: viene abbassata dal 12% all'8% il contributo per la partecipazione dei soci privati alle attività delle fondazioni. L'impegno inoltre sarà biennale e non più triennale; viene inserito il principio che lega il rinnovo della contrattazione integrativa aziendale delle fondazioni all'effettivo reperimento di risorse, nel rispetto del principio di pareggio del bilancio della fondazione. Di tali risorse non potranno comunque far parte i contributi dei fondatori pubblici e privati; si introducono nuovi principi, ovvero un autentico rapporto convenzionale fra Ministero per i Beni e le Attività Culturali e le fondazioni lirico-sinfoniche per l'assegnazione dei contributi.

L'assegnazione delle risorse del Fondo Unico per lo Spettacolo per la lirica sarà ora ancorata ad alcuni precisi criteri, tra cui, tra l'altro, la misura dei trasferimenti ricevuti in passato, la capacità di aumentare la produttività, l'entità degli investimenti destinati alla promozione del pubblico anche attraverso un'idonea politica dei prezzi che favorisca in particolare il pubblico giovanile, la valutazione della entita' della partecipazione privata al patrimonio ed al finanziamento della gestione della fondazione. Restano infine stabilite per il 2004 risorse per le attività cinematografiche nel limite di 90 milioni di euro.

:Marco;

19/05/2004 10:01:40 Profilo
Pubblicità
Marco

Membro alcolico

Marco

Messaggi: 581

Utente dal: set 2003

Provenienza: firenze

non solo...fate un po' questo quiz e guardate che geni sono gasparri e berlusconi....

digitale terrestre
:Marco;

19/05/2004 14:17:01 Profilo
Dipe

Amministratore

Dipe

Messaggi: 1407

Utente dal: giu 2003

Provenienza: Ivrea


Originariamente inviato da Marco
non solo...fate un po' questo quiz e guardate che geni sono gasparri e berlusconi....

digitale terrestre


Tanto con quello che offre la tv al giorno d'oggi. :dho; :dho;
Toglietemi tutto ma non la mia BIRRA
:sbav; :cincinasse;

Non è pancia, è minchia arrotolata

19/05/2004 18:49:01 Profilo Profilo
Vanze

Moderatore

Vanze

Messaggi: 975

Utente dal: giu 2003

Provenienza: Ivrea

Non sono riuscito a finire di leggere il comunicato...
Ogni volta che leggo la parola $IAE mi viene il nervoso!!!!!!!!!! :mazzate; :dho; :suca;
Ciao a tutti!
Vanze.
:Vanze;

Il bicchiere è mezzo pieno, sempre!
Ma non lasciamo che si svuoti!

19/05/2004 20:41:50 Profilo
DJAlex

Membro alcolico

DJAlex

Messaggi: 612

Utente dal: lug 2003

Provenienza: Chiaverano


Originariamente inviato da Vanze
Non sono riuscito a finire di leggere il comunicato...
Ogni volta che leggo la parola $IAE mi viene il nervoso!!!!!!!!!! :mazzate; :dho; :suca;


beato te... a me vengono le crisi omicide.... :gren; http://www.occhiocrepato.com/forum/immagini/faccine1/sonoforte.gif
Non è la fame ma è l'ignoranza che uccide (dimmi il nome - Litfiba)
web site

20/05/2004 10:18:27 Profilo
Claudius

Membro Junior

Claudius

Messaggi: 94

Utente dal: gen 2004

Provenienza: Ivrea

SEMPRE LIGI ALLA LEGGE! .... BASTA COPIARE ... COMPRIAMO TUTTI I CD ORIGINALI A NAPOLI ... LI SI CHE LI COPIANO CON IL BOLLINO DELLA SIAE! :dance;
doggy style ...

27/05/2004 17:06:31 Profilo
Rispondi
Trovate 6 risposte       Pagina 1 di 1
[ 1 | ]
 

  Immagini e colori di proprietà della Gilda dell'Occhio Crepato - Tecnologia web proprietaria: Lightbeam Last update : 02/07/2025