Nassiriya, il racconto degli italiani I bambini davanti, che avanzavano incerti. E dietro le donne vestite di nero. Scudi umani dietro i quali si riparavano gli uomini armati. Questo lo stratagemma utilizzato a Nassiriya, sui tre ponti sull'Eufrate, dagli sciiti insorti, ogni volta che i soldati italiani prendevano il sopravvento. Il generale Gian Marco Chiarini, comandante del contingente italiano: "Appena ci siamo resi conto di avere di fronte un gruppo di civili abbiamo smesso di sparare". Poi la battaglia è ripresa. "Quei ponti andavano liberati" ha detto il maggior generale Francesco Paolo Spagnuolo, comandante del contingente italiano in Iraq. "Gli accordi raggiunti prevedevano la ripresa della circolazione in città. E con i blocchi, non riuscivamo a rifornire neanche le nostre pattuglie e i posti di controllo fissi" ha aggiunto l'alto graduato.
Alla fine, tra gli iracheni si contano 15 morti, tra cui una donna e due bambini, e trentasette feriti. Tra gli italiani ci sono 11 bersaglieri feriti. Dapprima, il colonnello Giuseppe Perrore aveva escluso che tra le vittime ci fossero "bambini o donne, perché i nostri hanno sparato solo contro gli aggressori". Ma è possibile che i civili iracheni siano stati colpiti dagli stessi miliziani sciiti.
Nel frattempo, dopo la battaglia di martedì, a Nassiriya è tornata la calma. Lo riferiscono fonti del contingente italiano nel capoluogo della provincia meridionale di Dhi Qar. Per il momento sembra reggere la tregua concordata dai capi tribù e gli sceicchi locali con la governatrice Barbara Contini e il generale Gianmarco Chiarini. I militari italiani mantengono il controllo dei tre ponti che attraversano l'Eufrate, dopo averlo riconquistato nel pomeriggio di martedì, quando hanno rimosso gli sbarramenti dei miliziani di Sadr. "Siamo tornati alla normalità" affermano le fonti di Nassiriya. Ma il livello di allerta resta alto.
sarebbe bastato non andare in iraq come servitori parakulo degli usa.. sarebbe bastato non cominciare a vendere armamenti a Saddam già + di 25 anni fa.. sarebbe bastato (ecc... ecc...)
Non è la fame ma è l'ignoranza che uccide (dimmi il nome - Litfiba) web site
Originariamente inviato da DJ Alex sarebbe bastato non andare in iraq come servitori parakulo degli usa.. sarebbe bastato non cominciare a vendere armamenti a Saddam già + di 25 anni fa.. sarebbe bastato (ecc... ecc...)
non ce l'ho con i soldati....parlavo degli scudi umani che fanno gli sciiti
NON SO BENE LA TUA POSIZIONE POLITICA ... MA SE avessi VOTATO L'ATTUALE GOVERNO .... PERSONALMENTE SONO CONTRARISSIMO ALLA GUERRA ... E NON HO VOTATO L'ATTUALE GOVERNO!
La Guerra
Guarda negli occhi dei bambini guarda cosa e' rimasto dopo la guerra l'innocenza si e' persa negli sguardi impauriti tra le macerie e le miserie di questo scontro contro il mondo che rende inutile ogni sentimento di pace e amor. Guarda la gente Che migra indifferente Tra gli sguardi indiscreti di telecamere inerti per i colpi inferti da nemici senza scrupoli Guarda la citta` distrutta dalle bombe mentre le donne con le mani rigate dal sangue urlano al vento la loro disperazione per colpa di una nazione Guarda le giovani spose che scavano con le mani e con il cuore tra i resti di palazzi per trovare i perduti mariti schiacciati dai loro uffici Guarda il viso di quella ragazza sporco, ma attraversato da lacrime cristalline che dividono le sue guance come la guerra divide le persone Solo questi sguardi possono colmare il cuore di persone senza direzione, senza sentimenti, ma soprattutto senza ragione.
io sono dalla parte di chi come al solito non c'entra niente,come quei bambini,che sono stati usati per proteggersi dal fuoco americano,come gli sciiti,lasciati col culo per terra dagli americani nel 91..... sono dalla parte di chi dice basta
Ultima modifica effettuata da Marco il 09/04/2004 alle ore 11.46.30