Siamo in 322.. iscriviti anche tu! Clicca qui e togliti il pensiero   

 

  Autenticazione
Nome utente
Password
Invia dati   
  Menu principale
 
  Foto del momento
 



Vai al Forum:

Titolo: Young Words
Autore Discussione
Tafunk

Membro alcolico

Tafunk

Messaggi: 423

Utente dal: mar 2004

Provenienza: ivrea

Leggete che figo!!! :cool;
Andiamo???
Dai dai?
:metallica;

Altre informazioni sul sito del comune di Torino!!!

Isrizioni aperte fino al 18 settembre


L'iniziativa
Che cos'è
"Sottoscrivi una tregua".
A Torino (Italia), città delle Olimpiadi invernali 2006, dal 22 al 24 settembre 2005 l'assessorato alle Politiche giovanili ed alla Cooperazione Internazionale e Pace della Città di Torino invita i giovani di tutto il mondo a partecipare all'incontro internazionale “Young words happening”, tre giorni di serrato confronto sui grandi temi dell'informazione, dello sviluppo e dell'integrazione, nell’ambito delle manifestazioni per l’“Olimpic Truce”, la Tregua Olimpica Torino 2006.
L'obiettivo dell'incontro, che coinvolgerà 2.000 ragazzi italiani e stranieri, è sperimentare una tregua, una sospensione dei conflitti tra persone che hanno opinioni, culture e fedi diverse e permettere che in questa circostanza prevalgano l'ascolto, il dialogo, la riflessione. Un’occasione unica per ascoltare le ragioni dell’altro.

Quando si svolge
L'evento avrà la durata di tre giorni, dal 22 al 24 settembre 2005 nei quali saranno alternati momenti di discussione e incontri con personalità su alcuni grandi temi della mondialità.

I contenuti
Alcuni dei più importanti opinion leader a livello mondiale e italiano si confronteranno con i giovani, mettendo da parte aggressività verbale e posizioni ideologiche.   temi principali saranno tre:

Lo stato dell'arte dell'informazione globale, i rischi di monopolio e le esigenze di pluralismo, i vecchi e i nuovi media, quelli del Nord e del Sud del mondo;
Lo sviluppo e la lotta alla povertà, le politiche delle istituzioni internazionali e delle corporation confrontate con il lavoro delle ONG, il microcredito, il copyleft;
Il meltin' pot e l'integrazione reciproca delle diverse culture, lo scontro/incontro epocale con le identità religiose, etniche, nazionali che resistono sia in Occidente che nel Sud del mondo.

Il metodo
La città diventerà in questa occasione una vera e propria palestra di “partecipazione”: le assemblee plenarie si svolgeranno secondo il metodo del “Town Meeting”, una metodologia di discussione partecipata, utilizzata per la prima volta in Italia e che permette di lavorare per grandi gruppi, aggiornando in tempo reale per via telematica i risultati dei diversi tavoli di discussione.
La sintesi dei risultati -documenti, interviste, video- saranno disponibili per tutti i partecipanti e per la città, come “eredità” della manifestazione.
L'evento avrà il carattere e l’atmosfera della festa e dell’incontro di popoli e razze e sarà accompagnato da eventi e manifestazioni di intrattenimento.
[URL=http://www.comune.torino.it/treguaolimpica/youngwords/index.htm]http://www.comune.torino.it/treguaolimpica/youngwords/index.htm

Ultima modifica effettuata da Tafunk il 12/09/2005 alle ore 11.58.54

Non è mai troppo tardi per farsi un'infanzia felice -Tom Robbins


12/09/2005 11:51:01 Profilo
Pubblicità
Rispondi
Trovate 1 risposte       Pagina 1 di 1
[ 1 | ]
 

  Immagini e colori di proprietà della Gilda dell'Occhio Crepato - Tecnologia web proprietaria: Lightbeam Last update : 03/07/2025