Arcipikkia!!!Eccomi!!! Data la mia proverbiale assenza dalle scene non vi ho aggiornato sulla sorte dei rikki premi del Capodanno gildo 2006 DUNQUE: dato il notevole tasso alcolico dei partecipanti un solo ed unico lucido uomo è riuscito a conquistare la coppa, ma che dico , il mega trofeo in palio, IL MAGNIFICO CERO VOTIVO A PILE DI PADRE PIO Naturalmente data la sua incomparabile bellezza e valore inestimabile, sofferente di un senso di invidia verso la CUGINA FIAMMA OLIMPICA, BEN PIU' AMMIRATA,anchesso sta compiendo un viaggio irto di peripezie e imprevisti che nn sto qui a narrarvi... Partì un giorno di pioggia dalle ridenti rive del lago di Borgaro e cammina cammina, è giunto in quel della Torre di Romano Canavese, ove è stato sottratto dalla perfida nonna di Fedoso che lo tiene in ostaggio per porlo al centro del cimitero cittadino, non permettendo la prosecuzione del GLORIOSO CAMMINO. RIUSCIRANNO I NOSTRI EROI A CONDURRE IL MAGNIFICO CERO ALLA CASA DEL MARCO PRUGNA???
Lo sapremo nella prossima puntata Scelen
Ultima modifica effettuata da Antaro il 04/02/2006 alle ore 22.35.45
Ciao a tutti, innanzi tutto mi voglio complimentare con quanti hanno pensato ed appoggiato questa idea, finalmente è arrivato un progetto interessante e 'maturo'. A causa di impegni prefissati, questa sera purtroppo non potrò esserci, ma non vi nascondo che questa volta ero proprio curioso di partecipare alla riunione...
Per questo motivo lascio ai partecipanti alcune personali considerazioni: Se si volesse realmente realizzare un evento di questo genere, credo sia necessaria una preparazione ed un impegno fuori dal comune. Questo significa anche cambiare approccio al modo di fare manifestazioni da parte della Gilda. Dalla riunione spero che emerga, oltre alla buona volontà e al solito entusiasmo degli afecionados, anche una chiara pianificazione dell'evento, con precise responsabilità. Un progetto per essere credibile, deve contenere: - L'obbiettivo: si vuole lanciare un messaggio preciso? si vuole appoggiare un'idea? si vuole lucrare? si vuole dare un seguito(tipo Tavagnasco)? - Personalizzazione dell'evento: concerti, musica, cibo, hobby, sport... credo che sia il caso di tornare con i piedi per terra ed identificare indirizzi specifici, non dimenticando che, essendo lo start-up, non se ne possono fare più di due o tre. - La data e la durata: deve essere fortemente meditata, lontano da altri eventi e realisticamente quantificata. - La pubblicità: per questi eventi si devono identificare altri canali di pubblic relation, con i relativi investimenti. - Responsabilità civile: SIAE a parte, si deve andare in questura per segnalare l'evento e firmare, inoltre è necessaria un'assicurazione contro danni a cose e persone. - Le collaborazioni e gli Sponsor: questo tipo di evento necessità della collaborazione anche di altre organizzazioni, come la Pro Loco per la logistica e Gruppi esterni. Ad esempio: Associazioni sportive o gastronomiche etc etc. Gli Sponsor arrivano se l'evento è appetibile, se appoggiata da strutture credibili e riconosciute. Questo vale per le diverse tipologie di eventi all'interno della manifestazione, ecco alcuni esempi: * Concerti: oltre ai gruppi regolarmente rimborsati (almeno), credo sia necessario un Service e la collaborazione con radio e stampa del settore. * Sport: servono le strutture e riferimenti specifici che organizzino un torneo, che tengano i contatti con squadre e associazioni. * Cibo e bevande; ci vuole la struttura, almeno 4 volontari fissi e le autorizzazioni. Nel caso prendere contatti con società di catering e fornitori.
- Area: L'area è estesa e deve essere delimitata in maniera intelligente, inoltre si deve assicurare la pulizia di tutta la zona durante e dopo l'evento. - Budget: Quanti soldi servono per realizzare tutto cio? Si deve calcolare la spesa in maniera realistica e programmatica, bisogna individuare le strutture che assicurano un il ricavo e prevederne il ritorno. L'autotassazione è necessaria, ma è anche necessario stabilire come destinare un eventuale utile, soprattutto per quanti anticipano.
Mi auguro che a fine riunione venga redatto e pubblicato un verbale, così potrò decidere se il Progetto è realmente realizzabile e dare la mia disponibilità.
Originariamente inviato da Davrno ...così potrò decidere se il Progetto è realmente realizzabile e dare la mia disponibilità.
Dixi
L'intento di questa riunione è proprio (almeno da parte mia) capire se abbiamo la voglia e gli intenti per approciarsi in modo progettuale come da te proposto. I tuoi suggerimenti saranno riportati in riunione e se il progetto va avanti e sarà condiviso negli intenti si potranno stabilire di comune accordo responsabili per ogni area e cordinatori per il progetto. Il tutto ovviamente rispettando la democrazia "gilda"
Mi auguro che a fine riunione venga redatto e pubblicato un verbale, così potrò decidere se il Progetto è realmente realizzabile e dare la mia disponibilità.
Dixi
bell'expluat o uscita 0 intervento ma pessimo finale ? stai in barca ma non sai se tirare fuori i remi? non mi sembra proprio da te ! ti sarai mica sposato? In somma!!! se siamo nani o giganti si vedrà intanto cominciamo a vederci e parlarne, potrà essere una bolla di sapone o una evoluzione delle potenzialità di un gruuppo di persone che si associano per fare qualcosa !!! Gilda è nata per divertirsi senza sempre dover pagare qualcuno che ti dica dove come e soprattutto quanto (molto) spendere per fare festa . L'evoluzione poi, paga pegno, ma paga!!! Ricordando che non abiti piu a iVrea penso tu non voglia correre troppo per nula e ti capisco comunque fatti vivo che fà sempre piacere! Ma cerchiamo di non dimenticare che, sì ci ci sì deve sbattere per organizzare qualcosa di fatto bene , non ci sì devono sbattere sempre gli stessi, e ci si deve divertire!!! Se non ci sì diverte ce ca22o di gilda è
non ho capito una cosa. Ma collaboriamo o no con un comune? L'area è confermata?
posso aggiungere delle riflessioni? mie personali e che magari non valgono nulla!
Gli sponsor e le collaborazioni funzionano sulla FIDUCIA. cioè"mi fido di questa associazione, evento ecc e quindi dò loro del money,risorse e faccio esporre il mio nome"...
forse dovremmo anche chiedereci se il marchio Gilda dell'occhio crepato ha questa fiducia! Voglio dire La San Paolo,per es, non regala soldi ad una "bella idea" se non è sicura,almeno, di un ritorno di immagine!
O pensate all'affitto del nostro impianto! Ci siamo chiesti se la persona a cui lo affittavamo era meritevole di fiducia e ci siamo presi delle precauzioni a riguardo...
E non solo per gli sponsor...Finchè chiediamo agli amici di aiutarci va tutto bene, ma qualunque altra associazione ha bisogno di qualche garanzia.Giusto?
Penso che solo dopo aver Risolto questa domanda,"La Gilda,ora come ora,ha fiduia presso il resto del mondo?" ,potremmo decidere se siamo in grado di muoverci autonomamente o attraverso un ente più grande ...
Inoltre, siamo in grado di gestire tutta la situation senza l'aiuto di un Comune,qualunque? tipo sicurezza e salute?
Finito ogni mio pensiero qualcuno mi dice sempre che sono una rompipalle.... Ma che dire.. E' una moda pensare..... e cercare la discussione...
Ultima modifica effettuata da Tafunk il 09/02/2006 alle ore 12.45.26
Non è mai troppo tardi per farsi un'infanzia felice -Tom Robbins
Originariamente inviato da Prunen E' una persona molto disponibile e aperta e può nascere una fruttuosa collaborazione. Abbiamo le palle per realizzare un festone memorabile?
Quello che tu accenni è una riflessione molto importante e mi piacerebbe fosse tema di discussione della prossima riunione.
Viva Lalu
Ultima modifica effettuata da Dipe il 13/02/2006 alle ore 11.26.02
Credo già alla scorsa riunione di aver espresso la mia opinione riguardo all'evento. Non credo parteciperò attivamente poichè credo che ci si stia indirizzando verso un tipo di avvenimento molto lontano dall'idea originale.Credo si cerchi di mettere troppe cose insieme che a lungo andare possono portare solo problemi di gestione...a mio modesto parere.Credo inoltre che il coinvolgimento di troppe associazioni esterne alla fine porti la Gilda a trasformarsi in una di queste,a non essere quindi il motore principale.Lo spirito della Gilda e quindi dei suoi membri in questo modo non sarebbe x nulla espresso.Solitamente preferisco iniziare un'attività,qualunque essa sia,senza puntare troppo in alto non conoscendo ancora le mie potenziali capacità nel campo. Non voglio assolutamente apparire disfattista ma conosco abbastanza bene l'argomento e i mille problemi che possono nascere. Se mi sarà possibile parteciperò alla prossima riunione magari x chiarire meglio il mio pdv che forse da queste parole non emerge completamente.
Un caro saluto a tutti
Ciò che dai è tuo per sempre,ciò che tieni è perduto per sempre.
Scusami ZIA Mari, ma l'idea originale era la tre giorni boschiva che da quando frequento questo sito la gilda sta tentando di organizzare. Si aggiunge la volontà di fare qualcosa al di fuori del proprio orticello e di puntare in alto.
Attenzione che nulla ci vieta comunuque di organizzare un concerto agreste in mezzo ai boschi col generatore o di fare feste alla solita maniera, Anzi!!
Cmq siamo ancora allo stato studio di fattibilità e se vuoi, a prescindere dalla realizzazione dell'evento, è una buona occasione per conoscere cosa ci gira intorno e cosa fa. Cosi almeno scopriremo se il canavese è davvero morto o no.
Condivido pienamente le tuè perplessità organizzative ma mi piace pensare che risciremo ad affrontarle.
Troppo Ottimista?
Un bacio e un grazie!
Ultima modifica effettuata da Prunen il 09/02/2006 alle ore 14.43.07