Continuo nella ricerca (MTV è riuscita nel suo intento, per lo meno con me).
Per internet non c'è traccia della "Rete europa immobiliare". Ho trovato pero, molti altri forum dove se ne parla. Non hanno fregato solo me, allora.
Esiste però il C.P.R.. L'ente che, secondo la pubblicità, avrebbe calcolato l'inalzamento delle acque. Girando nel loro sito ho trovato questa pagina...
Ciao a tutti! Vanze. Il bicchiere è mezzo pieno, sempre! Ma non lasciamo che si svuoti!
si è Bufala.....la pubblicità Lo vista con igo ieri sera.. ci siamo guradati esterefatti...ma è uno scherzo!!!!11 E' per sensibilizzare al problema dell'innalzamento della Temperatura del Globo....
la7 ha un gemellaggio /accordo con MTV..infatti sul sito MTV è segnato il link per il sito di La7
LE ACQUE SI ALZANO...
E questo non è affatto uno scherzo!Avete già comprato tutti le splendide villette sulle colline di Santarcangelo di Romagna offerte a prezzi davvero competitivi dalla Rete Europa Immobiliare?
Non avete ancora aderito alla superofferta Mare Domani che prevede nel giro di 15 anni l'innalzamento delle acque del mare adriatico a causa dell'effetto serra, permettendovi quindi di avere con una spesa esigua una bella casetta in riva al mare?
Clicca QUI per vedere lo spot
Bene, perchè questo messaggio lanciato da un allarmante campagna pubblicitaria in onda su Mtv e La7, che ha provocato un putiferio mediatico di reazioni (piu' di 10mila tra mail e messaggi telefonici sono arrivati al numero dell'immobilare che proponeva "l'affare", un tam tam sul web delle grandi occasioni, reazioni sconcertate della stampa locale e addirittura un intervento ufficiale del sindaco di Sant'Aracangelo di Romagna) è in realtà una parte del progetto Free Your Mind 2007 dedicato all'ambiente.
Molte le reazioni di protesta nei confronti di una speculazione edilizia che monetizza un possibile gravissimo danno ambientale; molti i messaggi indignati anche nei confronti di Mtv per aver messo in onda uno spot in contraddizione all'impegno che da anni è il fiore all'occhiello della rete musicale italiana, tra i media piu' attivi nella sensibilizzazione verso il sociale e in genere la sostenibilità.
Moltissimi, anzi purtroppo la maggior parte, gli interessati che, ignorando completamente qualunque risvolto ambientale, hanno telefonato per avere info sull'acquisto, "fiutando l'affare". Di contro i più giovani hanno chiesto spiegazioni su come un fenomeno come quello preannunciato dallo spot potesse mai accadere, a dimostrazione di una totale inconsapevolezza della realtà.
Una provocazione riuscita, dunque, quella creata da Mtv che da venerdì 6 aprile continuerà a trasmettere lo spot ma con un messaggio finale in più: "oltre 45 km quadrati di coste italiane rischiano di sparire per sempre. E questo non è un pesce d'aprile".
Come dire: lo spot può essere uno scherzo ma l'innalzamento dei mari no... riflettiamoci tutti quanti!
Ultima modifica effettuata da Tafunk il 06/04/2007 alle ore 15.11.32
Non è mai troppo tardi per farsi un'infanzia felice -Tom Robbins