Siamo in 321.. iscriviti anche tu! Clicca qui e togliti il pensiero   

 

  Autenticazione
Nome utente
Password
Invia dati   
  Menu principale
 
  Foto del momento
 



Vai al Forum:

Titolo: E' un fiore l'ultimo rimedio contro le mine
Autore Discussione
Morgana

Bel Membro/Bella Membrana

Morgana

Messaggi: 198

Utente dal: ott 2003

Provenienza: Torino

Ma secondo voi e' da crederci???? :Morgana;


E' un fiore l'ultimo rimedio contro le mine

5 febbraio 2004

di Luca Castelli

ROMA. Mettete dei fiori nei vostri cannoni. Anzi, piantateli in un campo minato. E vedrete che vi aiuteranno a salvare molte vite umane.

E' questo il messaggio che arriva dai laboratori della Aresa Biodetection (www.aresa.dk), una società danese che opera nel campo delle biotecnologie e che ha annunciato di aver sviluppato un fiore in grado di scovare le mine antiuomo nascoste nel terreno.

La pianta in questione, spiega il direttore dell?Aresa Simon Oestergaard, è una variante geneticamente modificata della arabidopsis thaliana. Un ogm buono che va a caccia del biossido d?azoto rilasciato dalle mine e quando lo trova lancia al mondo un evidente segnale d?allarme: tinge i propri petali di rosso fuoco. Secondo fonti della Croce Rossa Internazionale (www.icrc.org) ogni anno le mine antiuomo fanno scempio di ventiseimila persone, tra morti e feriti.

E non si tratta solo di una minaccia per le vite umane, sottolineano pragmaticamente alla Aresa, ma anche di un freno per leconomia di molti paesi in via di sviluppo, che non possono rendere abitabili terreni ricoperti di mine durante le guerre passate. I primi test ufficiali sono previsti per i prossimi mesi, ma il fiore umanitario non dovrebbe diventare «operativo» prima del 2005.

Nel frattempo, gli scienziati della Aresa stanno lavorando anche a una sua versione anti-inquinante, che riconosca la presenza nel terreno di metalli pesanti. E vista la cattiva fama di erbaccia infestante di cui gode la arabidopsis, hanno annunciato di aver reso sterili tutte le sue varianti geneticamente modificate.

Fonte: La Stampa
:Morgana;

06/02/2004 16:37:04 Profilo
Pubblicità
Dipe

Amministratore

Dipe

Messaggi: 1407

Utente dal: giu 2003

Provenienza: Ivrea

:fagiano; 5 ore di riunione hanno lasciato il segno!!!

E' un fiore l'ultimo rimedio contro le mine

Leggendo questo pensavo che parlassi di mine prese a causa di un eccessivo abuso d'alcool o sostanze stupefacenti.


Mettete dei fiori nei vostri cannoni

Quando ho letto questo pensavo proprio alle sostanze stupefacenti.
Una bella canna alla rosa selvatica o al mughetto.  :gren;

Poi ho letto il resto e ho capito che 5 ore di riunione sono come una canna o una ciuca  :bava; :sonno;

:stordita; :senzasperanza;


_______________
:Dipe;
Toglietemi tutto ma non la mia BIRRA
:sbav; :cincinasse;

Non è pancia, è minchia arrotolata

06/02/2004 17:06:10 Profilo Profilo
Riccardo

Membro Junior

Riccardo

Messaggi: 55

Utente dal: nov 2003

Provenienza: Ivrea

peccato che la stragrande maggioranza delle mine siano messe in terreni dove è a dir poco impossibile che cresca un solo filo d'erba...è comunque un passo avanti.

Per la cronaca la mina Valmara (la più letale nelle storia bellica)è di fabbricazione italiana.
non esplode nel suolo,ma bensi prima salta a circa 50 centimetri dal suolo e poi esplode con un raggio mortale di 50 metri.

06/02/2004 19:45:06 Profilo
Marco

Membro alcolico

Marco

Messaggi: 581

Utente dal: set 2003

Provenienza: firenze

:Marco;
secondo me sei troppo pessimista......
:Marco;

09/02/2004 08:27:01 Profilo
Morgana

Bel Membro/Bella Membrana

Morgana

Messaggi: 198

Utente dal: ott 2003

Provenienza: Torino

Beh... sara' un fiore capace di crescere anche nei terreni piu' aridi...
Cmq credo che siano i soliti articoli "riempi giornale"... non so se sia proprio reale...  :Morgana;
:Morgana;

09/02/2004 09:12:11 Profilo
DJ Alex

Membro alcolico

DJ Alex

Messaggi: 612

Utente dal: lug 2003

Provenienza: Chiaverano

dubitate gente, dubitate.....
Non è la fame ma è l'ignoranza che uccide (dimmi il nome - Litfiba)
web site

09/02/2004 09:56:39 Profilo
Riccardo

Membro Junior

Riccardo

Messaggi: 55

Utente dal: nov 2003

Provenienza: Ivrea

non parlo per sboronaggine,ma solo perchè a militare ho fatto il corso da artificiere e certe cose ce le facevano studiare.

09/02/2004 19:30:22 Profilo
Galadriel

Membro Senior

Galadriel

Messaggi: 337

Utente dal: set 2003

Provenienza: Ivrea

Per quanto sia ignorante in materia di giardinaggio, mi risulta che i fiori o i semi debbano essere piantati nel terreno, quindi comunque qualcuno dovrà farsi saltare in aria per la buona causa. E allora a cosa servono i fiori? Quando il volontario salta in aria la mina non c'è più e il fiore si può mettere solo sulla sua tomba... :senzasperanza;
:faby;
La vita è troppo breve, per bere del vino cattivo. (Lessing)

09/02/2004 22:05:36 Profilo
Marco

Membro alcolico

Marco

Messaggi: 581

Utente dal: set 2003

Provenienza: firenze

:sgrat; ma che palle...... :Culo;
potreste fare anche un sorriso anzichè avvilirvi così....
:Marco;
:Marco;

10/02/2004 08:16:00 Profilo
Galadriel

Membro Senior

Galadriel

Messaggi: 337

Utente dal: set 2003

Provenienza: Ivrea

:angelo; :angelo; :angelo;
:faby;
La vita è troppo breve, per bere del vino cattivo. (Lessing)

10/02/2004 08:25:54 Profilo
Rispondi
Trovate 11 risposte       Pagina 1 di 2
[ 1 | 2 | > | >> ]
 

  Immagini e colori di proprietà della Gilda dell'Occhio Crepato - Tecnologia web proprietaria: Lightbeam Last update : 02/07/2025